Herpes labiale:

tutto quello che c'è da sapere

Complicanze

Il virus dell’herpes labiale, in alcuni casi, può dare origine a complicanze più o meno serie. Può, per esempio, diffondersi in altri distretti corporei, tra cui le dita della mano e gli occhi, sui quali l’infezione può lasciare cicatrici che, nei casi più gravi, potrebbero anche portare a compromettere la vista. In altri casi, il virus potrebbe diffondersi su tutto il corpo soprattutto in quelle persone che soffrono già di eczema. Tuttavia, le complicanze si verificano soprattutto in pazienti con sistema immunitario compromesso, con altre patologie o in cura con terapie specifiche.

Trattamento con Aciclovir

Trattamento poster

Per il trattamento di infezioni ricorrenti da HSV-1 si utilizzano terapie antivirali topiche a base di Aciclovir, un trattamento introdotto negli anni ’80, che agisce sulla capacità del virus di replicarsi. L’Aciclovir - e più in generale questa categoria di farmaci antivirali - è tra i più prescritti per l’herpes labiale ricorrente: è infatti a oggi il, cosiddetto, “gold standard” terapeutico, ossia il trattamento di elezione per questa affezione così comune.